top of page

L'Albero Cosmico




L’albero rovesciato e’ un ideogramma che simboleggia il cosmo. Il Masudi menziona una tradizione sabea secondo la quale Platone avrebbe affermato che l’uomo e’ una pianta rovesciata, le cui radici si estendono verso la terra. L’esoterismo ebraico riprende la stessa idea: L’albero della vita si estende dall’alto vero il basso e il sole lo illumina totalmetne.


La vita arriva dal cielo e penetra le terra: in Dante, e’ un albero che vive della sua cima.

Questa concezione non avrebbe niente di antiscientifico; ma l’en-haute orientale e’ sacralizzato e la fotogenesi si spiega con la potenza degli esseri celesti. Il simbolismo Hindu’ dell’albero rovesciato, che si esprime come noto nella Bhagavad Gita, significa anche che le radici sono il principio della manifestazione e i rami la manifestazione di cio’ che e’ sbocciato.


I testi vedici attestano l’esistenza della tradizione dell’albero rovesciato: procede dalla concezione del ruolo del sole e della luce nella crescita degli esseri viventi. Dall’alto infondono la vita, mentre si sforzano di farla penetrare in basso. Da cio’, il rovesciamento d’immagini: le fronde giocano il ruolo delle radici, le radici quello dei rami.


In India l’albero e’ venerato come manifestazione del sacro. Si chiama Acvattha e rappresenta la sacralita’ dell’universo in conintua rigenerazione, e’ liberatore dell’angoscia umana ed e’ venerato come un Dio, purificatore di peccati.


La parte superiore, l’albero invernale rappresenta le fasi oscure e buie della vita, gli “inverni” dell’anima ma anche della società…ma come ogni cosa, ogni situazione ha il rovescio della medaglia, ha il suo opposto, yin e yang, e quindi ecco la parte inferiore, quella nascosta ma che esiste e che sta gia fiorendo, è gia colma di vita, la parte “fiorente” dell’anima, la speranza del meglio che arriva



Dobbiamo diventare come l'albero, che piu affonda le sue radici nella terra e piu innalza verso l'alto con i suoi rami per raccogliere la luce. In questa sinergia di terra e luce esso puo dare vita alla sua missione. Il frutto. Per questo motivo l'albero era sacro a numerose civilta' antiche di cui ora abbiamo anche una scarsa memoria. L'albero era un simbolo di unita', era l'uomo trascendentale. La nostra possibilita' di andare oltre la dualita' della mente.

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page